Prima dell’imbarco assicurati di seguire la procedura corretta indicata nell’e-mail di conferma prenotazione (es. biglietti elettronici, check-in online, ecc.).
Raggiungi l’area d’imbarco con largo anticipo rispetto alla partenza (di solito almeno 1 ora, ma ti suggeriamo di verificare sempre con la compagnia di navigazione).
Se viaggi in auto, presentati con maggiore anticipo al varco d’accesso. Ricorda che i conducenti devono imbarcare e sbarcare il proprio veicolo personalmente. L’ordine di priorità per l’imbarco dei veicoli è stabilito dal Regolamento dell’Autorità Portuale competente.
Tieni a portata di mano un documento di viaggio valido (carta d’identità o passaporto) e l’eventuale documentazione per sconti applicabili (es. carta residente). La compagnia si riserva il diritto di negare l’imbarco in assenza di tali documenti.
Durante l’imbarco dovrai mostrare il biglietto (stampato o in formato elettronico) per la scansione o il controllo.
Per i bagagli voluminosi, ci sono aree apposite dove riporli.
Quali sono le procedure di imbarco?
Aggiornato ieri